- Ammollo del baccalà: mettere il filetto sotto sale in un contenitore chiuso con acqua fredda, lasciarlo in frigo per 3 giorni, rinnovando l’acqua 2 volte al giorno per ridurre il salato elettrizzare.
- Preparazione misture: pelate le patate, tagliatele a cubetti e mescolatele con i pomodorini tagliati a metà, le olive nere, l’uvetta e metà delle mandorle a lamelle. Aggiungete sale a piacere e integrare con un po’ d’olio d’oliva.
- Disposizione nel piatto da forno: distribuite metà della misture in una casseruola. Disponete sopra i pezzi di baccalà, sciacquati e asciugati dal superfluo sale. Copritei con la seconda metà della misture. Incorporate un bicchiere d’acqua e un filo d’olio extra vergine sulla superficie.
- Guarnizione e cottura: spargete le mandorle rimaste (a scaglie) sulla misture. Coprite il recipiente con un coperchio o carta oleata e infornate a 220°C (modalità ventilata) per 40-50 minuti. Nell’ultimo 8-10 minuti, rimosso la copertura per dorare leggermente le mandorlis, assicurandosi di guadagnare in croccantezza.
- Servizio: sfilettare dal fornello appena pronto e servirlo fumante, accoppiandolo eventialmente a un insalata fresca come accanto leggero. Consigliato caldo per sfruttare al massimo gli aromi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.