Questa ricetta è inoltre molto adattabile, quindi potete utilizzarla anche con altri pesci da trancio o in filetti, come smeriglio, pesce spada, coda di rospo, merluzzo, spigola. Se preferite utilizzare il pomodoro fresco invece dei pelati, potete farlo senza problemi.
Per preparare il Palombo in padella con salsa al pomodoro, seguite i seguenti passaggi:
- Togliete la pelle (se presente) alle fette di palombo, e passatele nella farina.
- Scaldate una padella con un filo di olio evo, e fate rosolare il pesce da entrambi i lati, salate e sfumate con il vino.
- Levate il palombo dal fuoco e tenetelo da parte.
- Nella stessa padella, fate soffriggere l’aglio e il peperoncino e versate i pomodori pelati spezzettandoli grossolanamente.
- Aggiungete le olive e i capperi, e regolate di sale.
- Fate cuocere la salsa per 5-6 minuti, in modo che si restringa leggermente.
- Rimettete le fette di pesce in padella e portatele a cottura nel sugo, girandole una o due volte.
- Cercate di non prolungare troppo i tempi, per non far seccare il palombo… calcolate circa 3-4 minuti per la rosolatura iniziale e una decina per la cottura nella salsa, regolandovi a seconda dello spessore delle fette.
- Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e servite il vostro palombo in padella ben caldo, con la sua gustosa salsa al pomodoro e olive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.