- Dissalate il baccalà mettendolo in un contenitore, preferibilmente di vetro, ricoperto di acqua; tenete in luogo fresco per 3 giorni, cambiando l’acqua 2-3 volte al giorno.
- Sciacquate bene il baccalà e tagliatelo a pezzi.
- Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzetti; pelate la carota, lavatela e tagliatela a pezzi; lavate le coste di sedano e tagliatele a pezzi; pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti.
- Versate poco olio di oliva in una casseruola e fate rosolare leggermente la cipolla, la carota e il sedano.
- Aggiungete il pomodoro e fate bollire per qualche minuto.
- Unite le patate, poca acqua calda, e cuocete per una decina di minuti, su fuoco medio e con la casseruola semi coperta, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete il baccalà, un po’ di pepe, e cuocete per 20-30 minuti, su fuoco medio e con la casseruola semi coperta.
- Regolate di sale dopo aver assaggiato il sughetto, a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.