Torta salata con zucca e besciamella

Per realizzare la ricetta Torta salata con zucca e besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con zucca e besciamella

Ingredienti per Torta salata con zucca e besciamella

besciamellaburrocipollafarinafarina 00formaggio fontinaformaggio granalattenoce moscataolioolio di semirosmarinosalesalviavino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con zucca e besciamella

La ricetta Torta salata con zucca e besciamella è un mix di gusto e semplicità. La croccantezza della pasta accoglie un cuore delicato di zucca, reso ancora più cremoso dalla besciamella. Un piatto che sa gestire le sfumature amare della zucca con una nota di sapidità grazie al formaggio, accompagnato dal fresco profumo di rosmarino e salvia. Perfetta per un pranzo o una cena leggera, da gustare tiepida o fredda, accompagnata da un contorno di verdura ancora più semplice.

  • Si setaccia la farina a fontana in una ciotola, formando un buco al centro. Si aggiungono l’olio di semi, il vino bianco e un pizzico di sale.
  • Si lavora il composto con una planetaria fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • L’impasto viene avvolto nella pellicola trasparente e messo a raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Si scalda il latte in un pentolino, mentre a parte si scioglie il burro a fuoco basso.
  • Si aggiunge la farina al burro fuso e si mescola con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Si riaccende il fuoco dolce e si aggiunge il latte caldo al composto, mescolando energicamente con una frusta.
  • Si cuoce a fuoco dolce fino a quando la besciamella si addensa e si aggiunge il formaggio grattugiato, il sale e la noce moscata, continuando a mescolare.
  • Si taglia la polpa di zucca a pezzetti sottili.
  • Si scaldano due cucchiai di olio extra vergine di oliva in una pentola antiaderente, con la cipolla tritata finemente.
  • Si aggiungono foglie di salvia e rosmarino e si cuoce con il coperchio.
  • Quando la zucca è cotta, si toglie la salvia e il rosmarino e si schiacci leggermente la zucca con una forchetta.
  • Si stende l’impasto in una teglia foderata con carta forno e si distribuisce la zucca in modo uniforme.
  • Si distribuisce la besciamella sulla zucca.
  • Si cosparge con del grana padano grattugiato.
  • Si cuoce in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
  • Si toglie dal forno, si taglia e si serve la torta salata

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.