Graffe di patate al limone e mandarino

Per realizzare la ricetta Graffe di patate al limone e mandarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe di patate al limone e mandarino

Ingredienti per Graffe di patate al limone e mandarino

burrofarinafarina 00lattelievitolimonimandarinipatatesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe di patate al limone e mandarino

La ricetta Graffe di patate al limone e mandarino è una graziosa creazione dolcezza, ideale per feste come il Carnevale, incentrata su un impasto soffice e aromatico. Le patate lesse, unite a burro sciolto e farine, formano una base morbida che si arricchisce di scorze candite di limone e mandarino, donando una nota acidula e profumata. Solite durante spettacoli o eventi famigliari, queste frittelle vengono scivolanti e croccanti all’esterno, dolci e frizzanti all’interno. Il tocco finale di zucchero a velo ne mette in risalto la golosità, rendendole un’ideale presa rapida per bambini e adulti durante festività accese.

  • Miscela all’interno di una ciotola: 300 grammi di farina tipo 0, 200 grammi di farina 00, un pizzico di sale, le scorze candite di un limone e un mandarino, e 500 grammi di patate lesse sbucciate e passate al pestello. Amalgama il burro fuso con queste componenti.
  • Sciogliere il lievito in 20 millilitri di latte tiepido, poi unirlo gradualmente all’impasto. Aggiungi un uovo alla volta, lavorando bene per integrare. Se usi un impastatore, procedi a velocità lenta; altrimenti, manipola con mani unto per formare un disco compatto.
  • Forma un panetto e lascialo riposare a coperta per 30 minuti. Successivamene, riparta l’impasto e rimpicciolisci in pezzetti, coperchi con pellicola e porta a lievitazione completa per 2 ore, in luogo fresco.
  • Schierà la base di lavoro con farina, taglia ronzò l’impasto con una coppa pasta circolare e fòra un buco centrale con un tappo di bottiglia. Posi i dischi su carta forno infarinata e fa’ lievitare fino a raddoppiare.
  • Fríggili in olio neutro caldo finché non diventano dorate. Scolala con una schiumarola e poni su carta asciugante per eliminare l’cesso di olio.
  • Sfornate ancora calda, spolvere con copia di zucchero a velo o semolato. Servile tiepide per apprezzare la consistenza mella all’interno e la crostina croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.