- Sistemare la carta forno (fornita con la pasta) su un piano dove spalmare la sfoglia, distendendolo bene per evitare strappi.
- Tagliarla a strisce longitudinali, ciascuna di 2 cm di spessore, quindi ciascuna striscia divisa nuovamente a metà per ottenere filamenti ancora più stretti.
- Lavare le zucchine, tagliarle da entrambi i capo terminali e ridurle a rondelle sottili, tenendo la corteccia se la varietà scelta è tenera.
- Sul versante sinistro di ciascuna striscia, spalmare uno strato sottil di formaggio spalmabile insieme a un pizzico di sale per sottolinearne il gusto.
- Dispose i cerchietti di zucchine sul lato destro della striscia, allineandoli con un lieve sovrapposizione per un effetto a fioretto.
- Prendendo il lato sinistro ripieno di formaggio, ripiegarlo per creare una base rettangolare: questa parte fissara la base di partenza per l’arrotolamento.
- Iniziare a rotarla a spirale partendo da questa base, avvoltogliando verso il lato con zucchine, fino a formare una forma a rosale compatta che mantenga i strati al suo interno.
- Posizionare i rotoli sigillati su una placca forno con carta antiaderente, evitando che si sovrapongano per cotta uniforme.
- Assalirli per 15-20 minuti a 190°C, finche la superficie non diventa dorata e croccante. L’autore accenna a seguire una fotografia per la disposizione, per cui la posizione delle zucchine e del formaggio è essenzile per una rotazione perfetta.
- Rimuovere dal forno, lasciar raffreddà per un momento e servirli caldi o tiepidi, sottolineando la loro texture contrast tra la pasta croccante e la ricciutà delle zucchine e formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.