Crostata a cuore con marmellata di mirtilli

Per realizzare la ricetta Crostata a cuore con marmellata di mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata a cuore con marmellata di mirtilli

Ingredienti per Crostata a cuore con marmellata di mirtilli

farina 00lievito per dolcimandarinimarmellatamirtilliolioolio di semipasta frollasaleuovavanillinazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata a cuore con marmellata di mirtilli

La ricetta Crostata a cuore con marmellata di mirtilli è un dolce tradizionale, le cui origini si perdono nel tempo tra le campagne italiane. La crostata, con la sua pasta frolla fragrante e il suo cuore goloso di marmellata, è un simbolo di accoglienza e convivialità, spesso servita durante le festività natalizie o in occasione di merenda informale tra amici. Il gusto della marmellata di mirtilli, leggermente acidulo e delicatamente dolce, si sposa alla perfezione con la fragranza della pasta frolla, regalando un’esperienza sensoriale unica.

Per preparare questa deliziosa crostata iniziate tritando finemente la scorza dei mandarini. In una ciotola versate 100 grammi di farina 00, un pizzico di sale, 50 grammi di zucchero semolato, 50 grammi di olio di semi e 2 uova e mescolate con cura. Aggiungete la scorza dei mandarini triturati, la polvere di vanillina e un altro 50 grammi di farina 00. Impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.

  • Spalmate la pasta frolla dentro a una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, assicurandovi di ricoprire il fondo e i bordi.
  • Riempite il cuore della crostata con 100 grammi di marmellata di mirtilli, distribuendola in modo uniforme.
  • Preparate un secondo impasto con 100 grammi di farina 00, 100 grammi di zucchero semolato, 100 grammi di olio di semi, 1 uovo, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci. Mixture fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Stendete l’impasto e ricavate dei piccoli triangoli o dei dischetti. Disposti su tutta la superficie della marmellata.
  • Cuocete poi la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

Cospargete la crostata con pochi mirtilli freschi per decorarla. Una volta cotta, lasciate raffreddare prima di servire. Un dolce rustico e genuino che conquisterà tutti con il suo gusto tradizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.