Mascherine di frolla carnevale

Per realizzare la ricetta Mascherine di frolla carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mascherine di frolla carnevale
Category dolci

Ingredienti per Mascherine di frolla carnevale

  • ammoniaca
  • farina di grano duro
  • latte
  • strutto
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mascherine di frolla carnevale

La ricetta Mascherine di frolla carnevale è un classico piatto tradizionale italiano che accompagna con piacere la festa del Carnevale. Originaria della regione Emilia-Romagna, questa ricetta si distingue per i sapori delicati e leggeri, che combinano la morbidezza della farina di grano duro con la fragranza della vaniglia. Questo piatto viene di solito servito durante le festività carnevalesche, in occasione di feste e ricevimenti.

Descrizione della preparazione

Per preparare le Mascherine di frolla carnevale, inizia montando 80 g di zucchero e 80 g di strutto con le fruste elettriche. Aggiungi alla crema ottenuta la vaniglia e lasciala riposare per alcuni minuti, a freddo. Nel frattempo, setaccia 250 g di farina di grano duro e aggiungi 2 cucchiai di ammoniaca (attenzione, in questo punto aggiungi una piccola quantità!). Unisci l’insieme alla crema di zucchero e strutto e lavora l’impasto fino a che non diventa elastico. Lascialo riposare nella forma, cosparsa di farina, per un’ora circa.

Messa a bagno la stessa quantità di latte con un po’ di zucchero, poi copri i lati con un po’ di foglio di carta da cucina per bloccare il latte. Esegui i seguenti passaggi:

  • Mettigli in forno in modalità ventilata a 200 gradi per circa 30 minuti.
  • Lasceranno essere cotti completamente a seconda del tuo forno.
  • Tipo di forno a gas sono bene eseguiti velocemente mentre i forni ad aria calda sono più lenti.

Al momento di ricavare le mascherine, rimuovi il foglio di carta da cucina e utilizza un piccolo bicchiere per tagliare il frolla al centro, creando così un foro centrale. Puoi poi riempire la cavità con del confetti o delle palline di caramello per creare una vera e propria sorpresa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.