Crepes senza glutine con farina di riso e cacao

Per realizzare la ricetta Crepes senza glutine con farina di riso e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crepes senza glutine con farina di riso e cacao

Ingredienti per Crepes senza glutine con farina di riso e cacao

cacao amarocrepesfarina 00farina di risolatteoliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes senza glutine con farina di riso e cacao

La ricetta Crepes senza glutine con farina di riso e cacao è un piatto snello e invitante, ideale per una colazione calorica o un dessert estivo. La fusione tra la farina di riso, che assicura leggerezza, e il cacao amaro, che conferisce un retrogusto deciso, ne fa un alimento adatto a chi fugge dal glutine. La preparazione snella e creativa, tramite una bottiglia shakerata, permette un’impasto omogeneo, che dà via all’uso di ingredienti come crema di nocciole e zucchero a velo per la decorazione. Il piatto si rivelando fragilmente croccante sul bordo e setoso in bocca, con una consistenza più friabile della tradizionale crepe, grazie alla struttura senza glutine.

  • Setaccia separatamente 100 g di farina di riso e il cacao amaro in un contenitore, mescolandoli con un cucchiaio.
  • Aggiungi 4 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di olio extravergine DOP Riviera Ligure, mescolando per integrazione completa delle polveri.
  • Incorpora le uova intere a parte, alternandole con 150-200 ml di latte fresco, usando uno shaker o la bottiglia chiusa per omogeneizzazione.
  • Riscalda una padella antiaderente a fiamma media e distribuisci singole dosi di impasto con un cucchiaio, disponendole in strati sottili e rotondi.
  • Cuoci ciascun disco per 2-3 minuti su ciascun lato, girandolo con precauzione usando una spatola per evitare di spezzarle.
  • Sistemale su un piatto, spalma crema di nocciole calda e ripiegale a forma di fazzoletto, infine cospargile con zucchero a velo.
  • Lasciale raffreddare brevemente per far aderire la salsa prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.