Lupacchioli, il panettone di natale del molise

Per realizzare la ricetta Lupacchioli, il panettone di natale del molise nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lupacchioli, il panettone di Natale del Molise

Ingredienti per Lupacchioli, il panettone di natale del molise

burroessenza di vanigliafarina 00farina di maisformaggio granagocce di cioccolatolievito per dolciliquore aromaticoliquore stregapanettoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lupacchioli, il panettone di natale del molise

La ricetta Lupacchioli, il panettone di Natale del Molise, è un piatto tipico della regione Molise, caratterizzato da sapori forti e aromi intensi. Questo panettone viene tradizionalmente preparato durante la festa di Natale e viene servito come antipasto o dessert. La sua particolarità è la presenza di gocce di cioccolato e di un’essenza di vaniglia che donano un sapore unico e irresistibile.

Per preparare questo piatto tipico si sceglie una miscela di farina di mais e farina 00, in cui verranno aggiunti zucchero, uova, burro e lievito per dolci. Si prepara una base di panettone classico, a cui verranno aggiunte gocce di cioccolato, formaggio grana, essenza di vanilla e liquori come la strega e l’aromatico.

Preparazione

Si inizia con la preparazione della base di panettone classico, mescolando insieme farina di mais e farina 00, zucchero, uova, burro e lievito per dolci. Si ottiene una pasta sottile e omogenea.

  • Si aggiungono gocce di cioccolato e formaggio grana alla base di panettone, mescolando bene.
  • Si aggiunge l’essenza di vaniglia e i liquori, mescolando delicatamente.
  • Si forma lo svuotamento del panettone ed si poggia su una tavola.
  • Si lascia lievitare il panettone in luogo caldo e asciutto, facendo attenzione a non esporlo al calore diretto.
  • Si inforna il panettone a 180° per circa 40-45 minuti o fino a quando non è cotto al tatto.

Una volta cotto, si lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.