- Sciogliete 180 g di lievito madre in 150 ml d’acqua tiepida e incorporatevi l’olio, la farina 00 e 50-100 ml supplementari d’acqua, a seconda della consistenza della pasta.
- Utilizzando una planetaria con il gancio, mescolate per 7-8 minuti, quindi aggiungete il sale e continuate a lavorare per altri 2-3 minuti.
- Spremete la pasta su un bancone e stendetela in un rettangolo. Eseguite piegature a tre ripetute due volte: ripiegando i bordi verso il centro in sequenze alternate da destra a sinistra e viceversa, come un libretto chiuse.
- Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 2-3 ore, accorciando periodicamente la pasta con mani umide per favorire la formazione della sfoglia.
- Detengete a forma voluta (tonda o rettangolare) in una casseruola unto oppure su carta da forno e riapplicate il riposo notturno di 8-12 ore in luogo fresco e umido.
- Preriscaldate il forno a 230°C con aria di circolazione. Quando la pasta è gonfia, cuocetela per 20 minuti, abbassando la temperatura a 200°C per i successivi 25 minuti per completare la cottura, controllando la durezza del fondo.
- Lasciate raffreddare sulla griglia prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.