Descrivono i sapori caratteristici, in particolare l’abbinamento delle mele con la marmellata e la tipica farcitura, creano un piatto ricco e gustoso per i bimbi. Inoltre, la Crostata è ideale per accompagnare un caffè o una tisana, creando un momento di relax dopo un lungo giorno. Le mele e la marmellata sono una combinazione classica per la crostata, ma è sempre disponibile la possibilità di cambiare il tipo di marmellata per rendere il piatto più esotico e interessante per gli occhi della famiglia e degli ospiti.
Per preparare la Crostata alle mele e marmellata, segui i passaggi seguenti:
- Lavora il burro e la farina con le dita delle mani, amalgamandoli bene.
- Aggiungi il sale, le uova, lo zucchero, il limone e lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Permetti che riposino per 30 minuti in frigo avvolto da pellicola trasparente.
- Taggia le mele e falle macerare nel succo di limone, la cannella e due cucchiai di zucchero semolato.
- Stendi la pasta in uno stampo per crostata da circa 26 cm e distribuisce la marmellata sul fondo.
- Distribuisce le mele a fettine in modo da formare una sorta di fiore a petali.
- Inforna a 180°C per 40 minuti e, se desiderato, spennella la crostata con un pò di marmellata diluita per ottenere un effetto più lucido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.