- Mescolare in una ciotola farina integrale, lievito per dolci, zucchero di canna e sale fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
- Unire la scorza grattugiata di mezza arancia e mescolare delicatamente per distribuirla in modo uniforme.
- Nel frattempo, sbattere l’uovo con una forchetta e versarlo nella ciotola con gli ingredienti secchi, aggiungendo gradualmente il latte per ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Scaldare una piastra antiaderente a fuoco medio-basso e versare l’impasto con un cucchiaio a forma di pancake, assicurandosi che cada in superfici adiacenti per facilitare la cottura.
- Poche bolle in superficie e un leggero attacco al fondo indicano che il lato è pronto; girare dolcemente con una spatola e cuocere per qualche secondo l’altro lato.
- Ripetere l’operazione per tutti gli ingredienti rimanenti, servendo i Pancakes integrali all’arancia con sciroppo d’acero subito cosparsi con lo sciroppo e una spolverata di cannella a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.