Plumcake cocco e limone

Per realizzare la ricetta Plumcake cocco e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake cocco e limone

Ingredienti per Plumcake cocco e limone

farina 00farina di coccogranella di zuccherolattelievito per dolcilimoniolio d'oliva extra-vergineuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake cocco e limone

La ricetta Plumcake cocco e limone è una versione leggera e aromatici per colazioni o merende estive che unisce i sapori del cocco, l’agrodolce del limone e l’olio d’oliva per una riuscita senza grassi animali. Il risultato è una preparazione croccante esternamente con una consistenza soffice dentro, ideale per chi vuole un dessert fresco e naturale. Il contrasto tra la lieve acidità del succo di limone e la dolcezza del cocco offre un equilibrio perfetto, mentre il profumo cìtrico evoca le estati calde e rilassanti al sole. Si consiglia di gustarlo con una tazza di tè freddo o come spuntino tra un pasto e l’altro.

  • Lavorate a lungo le uova intere con il zucchero fino a ottenere una crema spumosa e chiara.
  • Mescolate l’olio d’oliva e il latte tiepido in una ciotola separata, poi incorporate gradualmente il composto uova-zucchero.
  • In una terrina a parte, unite farina 00, farina di cocco e lievito, amalgamandoli bene con un cucchiaio per evitare grumi.
  • Aggiungete la miscela liquida aiutandovi con una frusta o un mixer per 2-3 minuti, fino a ottenere una pasta omogenea e liscia.
  • Incorporate la scorza di limone grattugiata e il succo di metà limone, integrando i sapori senza sovrapporsi.
  • Spremete una spolverata di granella di zucchero sulla superficie del composto prima di infornare.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, controllando con un stecchino: se ne esce asciutto, la preparazione è pronta.
  • Far raffreddare su una gratella per facilitate lo staccarsi dallo stampo.
  • Scolate lo sformato e decoratelo, se possibile, con un lembo di limone o semi di cocco tostati come guarnizione estetica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.