Crostata con crema di castagne al cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata con crema di castagne al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema di castagne al cioccolato

Ingredienti per Crostata con crema di castagne al cioccolato

castagnecioccolatopannapasta frolla

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema di castagne al cioccolato

La ricetta Crostata con crema di castagne al cioccolato è un piatto tipico dell’autunno, che si accompagna alla fragranza della pasta frolla e alla cremosità della castagna lavorata con il cioccolato e lo zucchero.

Questo dolce si ispira alla stagione autunnale, quando le castagne sono al loro massimo splendore. La sua preparazione è semplice, ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere un risultato ottimale. La crosta di pasta frolla è un’ottima base per la crema di castagna, che si accompagna perfettamente al cioccolato fondente e allo zucchero.

Per iniziare, è importante preparare la pasta frolla, che si otterrà mescolando farina ed burro. È necessario aggiungere zucchero e uova con la vaniglia, fino a formare un panetto omogeneo. Dopo aver lasciato riposare la pasta frolla, è possibile preparare la crema di castagna.

Ecco i passaggi principali per preparare la Crostata con crema di castagne al cioccolato:

  • Lavorare la farina ed il burro per formare la pasta frolla.
  • Aggiungere zucchero ed uova con la vaniglia e lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Far riposare la pasta frolla per mezz’ora in frigo.
  • Sbucciare le castagne e lessarle in pentola.
  • Togliere la pellicina dalle castagne quando sono ancora calde.
  • Passare le castagne nello schiacciapatate per ottenere una crema liscia.
  • Sciogliere il cioccolato nella panna e aggiungerlo alle castagne con gli altri ingredienti.
  • Stendere la pasta frolla in una tortiera da circa 26 cm.
  • Versare la crema di castagna all’interno della torta.
  • Coprire la crema con una griglia di striscioline di pasta frolla.
  • Cuocere per circa 40-45 minuti a 180°C in forno preriscaldato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.