Per preparare le zeppole di San Giuseppe al forno, occorrono:
* amarene
* burro
* crema pasticciera
* farina 00
* fecola di patate
* latte intero
* sale
* uova
* vaniglia
* zucchero
* zucchero a velo
Inizia miscelando farina e fecola di patate. Aggiungi poi i tuorli d’uova e il burro sciolto. Mescola poco, aggiungi poco latte, poco zucchero, una presa di sale, un pò di cannella e infine poco strutto. Unisci l’amaretto. In un’altra ciotola lavora i tuorli d’uovo con lo zucchero, la saccarina e un po’ di farina. Aggiungi la crema pasticciera, il latte, il lievito in polvere, l’olio, la vaniglia, e il sale.
Quindi, metti nella ciotola precedentemente indicata l’uovo sbattuto, il latte messo in precedenza, l’estratto d’amaretto e gli ingredienti x la struttura; e sbatta bene. Metti la farina con il lievito e mescola. Fai una ciotola abbastanza grande dove mescolare. Passa allo scheletrale. Fai delle bocce di zeppole. In una teglia metti dei pezzi di carta da forno. In un contenitore c’è il composto. Fai 16 palle, in modo che si possono arrotolare bene stuzzicadenti. Fai una teglia per l’acqua. Dopo averli arrotolati, inizia a metterli nella teglia; metti un pochino di burro sulla stessa. Nel centro della polentina, dà dei 5 giri. Non metterle troppo vicine tra loro. Spennella col zucchero con l’aiutante del pizzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.