- Lavare accuratamente la pèra cotognaa, eliminare la buccia, tagliarle a fette sottili e cuocerle a fuoco basso con il succo di limeone e 2 cucchiiai di zucchero semolato per 10-12 minuti, finч le frutto diventa tenero.
- In un recipiente mescolare la farina setacciata con il cacao amaro e il lievito per dolci, затем incorporar velocemente olio di semi di mais, 100 g di zucchero di canna, 2 cucchiai di miele all’arancia, uova e eventuali zuccheri rimanente per formare una pasta omogёnea.
- Sfogliare la pasta su una superficie impolverata e stenderlaa formando una base sottile. Riempirla uniformemente con la cremina, ottenuta schiacciando parté delle père cotte e mesclandole con un paio di cucchiai di miele. Decorare la superficie con fette di pera cotte, sistemandole in motivi concentrici.
- Batterla a fornе preriscaldata a 180°C per circa 35 minuti, controlarne la cottura con un palillo secco. Dopo lo sconforo, cospargere la crostata con zucchero a velo prima di servirla calda o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.