Torta ricotta e fichi

Per realizzare la ricetta Torta ricotta e fichi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Ricotta e Fichi

Ingredienti per Torta ricotta e fichi

burroessenza di vanigliafarinafarina 00fichilattelimoninocciolepanna frescaricotta frescatuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ricotta e fichi

La ricetta Torta Ricotta e Fichi celebra l’armonia tra ingredienti stagionali e sapori autunnali. Questo dolce, frutto di una creativa reinterpretazione di classiche torte fruttate, mescola la cremosità della ricotta, la morbidezza dei fichi e il croccante delle nocciole avellinesi, per un piatto equilibrato che sfuma in notes aciduli del limone e la dolcezza del zucchero di canna. Servita freschissima, si apprezza al meglio quando gustata fredda, dopo aver riposato in frigorifero per almeno cinque ore, consentendo agli strati di integrarsi in una sinfonia di sapori.

  • Impastare la frolla mescolando farina di nocciole, uova, tuorlo, zucchero a velo, burro morbido e semi di vaniglia. Avvolgere e lasciar riposare in refrigeratore per 30 minuti.
  • In una padella, caramellare la polpa dei fichi con burro, zucchero di canna e succo di mezzo limone. Aggiungere vaniglia, cuocere a fuoco medio per asciugare l’umidità, poi lasciare raffreddare.
  • Per la crema, setacciare la ricotta fresca per renderla liscia, poi mescolare con zucchero vanigliato. Incorporare delicatamente la panna montata a parte, aggiungendo metà del composto di fichi cotti.
  • Prendere gli strati riposati di frolla, stenderli su carta forno, cospargerli di farina 00 per evitare l’attaccamento, quindi cuocerli in forno preriscaldato a 170°C per 12 minuti, finché non diventano lievemente dorati.
  • Fare raffreddare i dischi di frolla. Disporne uno come base, coprirlo con la crema mista a fichi, disporre la seconda metà di fichi cotti sopra, e sovrapporre l’altro disco di frolla.
  • Decorare con zucchero a velo setacciato e fette sottili di fichi freschi spennellati con gelatina di frutta per fissare i lati.
  • Mantenere la torta in frigorifero almeno 5-6 ore prima del servizio, preferibilmente la notte precedente per raggiungere la giusta consistenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.