Crostata meringata agli agrumi e cardamomo

Per realizzare la ricetta Crostata meringata agli agrumi e cardamomo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata meringata agli agrumi e cardamomo

Ingredienti per Crostata meringata agli agrumi e cardamomo

albumiaranceburrocardamomofarinalimonimaizenameringhesaletuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata meringata agli agrumi e cardamomo

La ricetta Crostata meringata agli agrumi e cardamomo è un dolce che abbina sapori freschi e aromi delicati, creando un’esperienza gustativa unica. Questo piatto è ideale per chi cerca un dessert che sia al tempo stesso rinfrescante e ricco di sapore. La combinazione di agrumi, come limoni e arance, con il tocco speziato del cardamomo, dona a questa crostata un carattere particolare.

Per preparare la Crostata meringata agli agrumi e cardamomo, occorre iniziare lavorando il burro freddo con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo.

  • Tagliate a cubetti il burro freddo da frigo e lavoratelo con lo zucchero e il sale.
  • Quando lo zucchero e il burro saranno ben amalgamati, aggiungete i tuorli e i semini di vaniglia.
  • Quando anche questi ingredienti saranno stati assorbiti, aggiungete la farina e lavorate finché non si forma un panetto compatto.
  • Avvolgete il panetto nella carta trasparente e fate riposare per una notte o per almeno 2 ore.

Per proseguire, preparate la Citrus Curd e la meringa all’italiana.

  • Fate sciogliere in un pentolino il burro, poi fuori dal fuoco aggiungete lo zucchero, la maizena, il succo e la scorza degli agrumi e i semi del cardamomo.
  • Mescolate e aggiungete poco per volta l’acqua tiepida e poi i tuorli.
  • Mescolate con una frusta e fate cuocere sul fuoco finché non si raddensa.
  • Passate al setaccio per eliminare i semi del cardamomo e mettete a riposare in frigorifero.
  • Mettete nella planetaria a montare gli albumi con 50 gr di zucchero.
  • In un pentolino mettete l’acqua con lo zucchero restante e fate cuocere fino a che lo sciroppo non raggiunge i 121°C.
  • A questo punto, abbassate la velocità della planetaria e versate lo sciroppo sulla meringa.

Per comporre la torta.

  • Prendete il guscio di frolla, metteteci dentro la Citrus Curd.
  • Mettete in una sacca da pasticcere con la bocchetta che preferite, la meringa.
  • Decorate la superficie della torta come preferite.
  • Con un cannello “bruciacchiate” la meringa.
  • Lasciate raffreddare in frigo per qualche ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.