Per realizzare la ricetta Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere
confetturafarinafarina 00granolievito per dolcilimoniperericottasaleuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere
La ricetta Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere unisce leggerezza e gusti armoniosi: la farina semintegrale fine conferisce struttura airosa ma con un retrogusto di cereali, mentre la confettura di pere aggiunge dolcezza frizzante, equilibrata dall’agru del limone grattugitato. Ideale come dessert veloce o colazione gustosa, nasce da una base mullta-preparata in pochi minuti grazie all’utilizzo di ingredienti semplici. La sua caratteristica key è usare farina semintegrale o 00, con la possibilità di abbinare a diverse confettture. Il tocco finale è la cottura in forno, che dà ai bordi un aspetto cromatico dorato e croccante.
Setacciare la farina di grano tenero tipo 2 (o farina 00) e il lievito per dolci in una terrina, aggiungere al loro zucchero e mescolare fino ad ottenere una miscela uniforme
incorporare la ricotta, la scorza grattugata di limone, un uovo intero, un pizzico di sale e mescolare sino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo
dividere l’impasto in due proporzioni (2/3 e 1/3) con mani impiastricce, facendo attenzione a non mescolare di troppo per mantenerne la sovrapresa
stendere la parte maggiore (2/3) fino ad uno strato sotile sulla foga unta o con carta forno, sollevando leggermente i bordi della crostata
spremde su la confettura di pere (abbondantemente, come sconsigliato dall’autrice) su tutta la superficie di base
stendere la porzione rimasta di impasto sottile come strato di copertura, sigillando i bordi per evitare lo spargimento della confettura
preriscaldare il forno a 180°C, infornare la crostata e cuocere per 35-40 minuti, controllando con uno stuzzicadenti che spunti pulito (evitando toccare il centro perche la confettura fa apparire l’impasto raw)
lasciare raffreddare in teglia per 5 min di poi far sgolarsla su una gratella per evitare l’umidità
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!