Spaghetti piccanti

Per realizzare la ricetta Spaghetti piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti piccanti

Ingredienti per Spaghetti piccanti

formagginocipasta tipo farfallepasta tipo spaghettiradicchiozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti piccanti

La ricetta Spaghetti piccanti è un piatto veloce e sapiente, ideale per cene rapide e gustose. La sua base è uno spuntino calorico e sazienti, dove la pasta viene condita con un mix aromatico a base di aglio, peperoncino e prezzemolo, che dona un retrogusto piccante e sapido. Il contrasto tra il condimento intenso e la semplicità della pasta creano un equilibrio perfetto per una cena leggera ma soddisfacente, perfetta per chi vuole mangiare bene senza complicazioni. Il gustoso tocco finale del prezzemolo fresco arricchisce ulteriormente il sapore, rendendo il tutto una scelta rassicurante per momenti dove l’agilità è essenziale.

  • Versa abbondante acqua in una pentola ampia e porta a bollore.
  • Quando l’acqua bolle, sale l’acqua e cuci gli spaghetti per 10-12 minuti, controllandoli per la cottura “al dente”.
  • Intanto, nel frattempo, raccogli in una ciotola o in una padella un cucchiaino raso del condimento piccante (aglio a scaglie, peperone franto, prezzemolo essiccato esale), mescolandolo con due cucchiai di olio evo.
  • Scola la pasta appena cotta e riscalda l’olio con il condimento in una padella antiaderente.
  • Unisci la pasta alla salsa calda, mescolando energicamente per farla impregnare bene dai sapori aromatici del composto.
  • Aggiungi un po’ di prezzemolo fresco tritato a fine cottura e spegni il fuoco, mescolando per amalgamare bene.
  • Servi subito in piatti riscaldati, distribuendo uniformemente la pasta condita.
  • Se preferisci, regola la quantità di piccante aggiungendo ulteriore peperoncino fresco grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.