- In una ciotola mescola 190 g di latte tiepido (50°C) con 30 g di burro sciolto, 1 uovo intero e 3 g di estratto di vaniglia. Lascia riposare per 5 minuti aggiungendo 10 g di aceto, per sostituire il latticino.
- In un’altra ciotola mescola 90 g di farina di riso, 3 g di sale, 5 g di lievito per dolci, 2 g di bicarbonato e 10 g di zucchero. Aggiungi lentamente l’impasto precedentemente preparato e mescola fino a ottenere una pastella liscia senza grumi.
- In una padella antiaderente scaldata 1 cucchiaino di burro e versa 1 cucchiaio di pastella. Cuoci ciascun pancake fino a formare bolle superficiali e doratura, rigirandoli con una spatola.
- Prepara una crema di pollo: in un minipimer frulla 120 g di ricotta di pecora, 2 cucchiai di succo filtrato di melagrana, 50 g di pollo lessato tagliato a dadini, 50 g di succo di melagrana filtrato e 1 cucchiaino di sciroppo d’acero. Aggiungi 1 foglia di alloro e mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Con uno stellini, adagia la crema su un piatto. Cuoci separati i bocconcini di pollo in padella con olio extravergine di oliva fino a renderli croccanti.
- Realizza il roux di melagrana: in un tegame sciogli 10 g di burro, aggiungi un cucchiaio di fecola di patate e mescola. Versa 50 g di succo di melagrana filtrato e lascia addensare a fiamma bassa. Aggiungi 1 cucchiaino di sciroppo d’acero e un pizzico di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.