Torta al caramello e cioccolato -morbida-

Per realizzare la ricetta Torta al caramello e cioccolato -morbida- nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al caramello e cioccolato -morbida-

Ingredienti per Torta al caramello e cioccolato -morbida-

caramellocioccolatofarinalattelievitolievito per dolcilimonimaizenapan di spagnapannapanna frescasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al caramello e cioccolato -morbida-

La ricetta Torta al caramello e cioccolato -morbida-, è una creazione intensamente saporita grazie alla combinazione tra il fondente del cioccolato e il dolce arrotondato del caramello. La base morbida è arricchita da latte condensato, latte intero e panna, che la rendono setosa e vellutata. Solitamente servita come dolce di fine pasto, esalta l’armonia tra note calde e crema, ideale accompagnata da una tazza di caffè o tè. L’inzuppatura con i tre latte e la decorazione finalizzata con topping scelto tra caramello o cioccolato la caratterizzano come un piatto versatico e invitante.

  • Disponi gli ingredienti: separate gli albumi dagli altri ingredienti. Lascia le uova a temperatura ambiente per facilitarne la montatura.
  • Monta i rossi d’uovo con 5 cucchiai di acqua bollente, aggiungi 50 g di zucchero e sbatte fino a un composto cremoso (10 minuti). Aggiungi farina, maizena, sale, lievito e mescola con gentilezza.
  • Monta a neve rigorosa gli albumi con lo zucchero residuo. Incorpora la neve allo sbattere dei rossi usando una spatola, alternando strati per evitare la caduta.
  • Imburra e infarina uno stampo a cerchio (22 cm di diametro). Versaci l’impasto e cuoci a 180°C per 40 minuti, in forno preriscaldato. Lascia raffreddare 15 minuti in forno spento prima di sfornare.
  • Prepara l’inzuppo mescolando 100 ml panna fresca, 100 ml latte condensato e 100 ml latte. Crea fori nel pan di spagna con una forchetta e irrorane l’intera superfice. Lascia assorbire per almeno 30 minuti.
  • Monta 100 ml di panna e spalma un strato uniforme sopra la base. Decorare con caramello fuso o cioccolato grattugiato, oppure il topping preferito. Lascia riposare 4-5 ore in frigo prima di servire per ottenere una consistenza perfetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.