Maiale con mandorle e prugne col bimby

Per realizzare la ricetta Maiale con mandorle e prugne col bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Maiale con mandorle e prugne col Bimby

Ingredienti per Maiale con mandorle e prugne col bimby

carne di maialedadifarinafarina 00farina biancamaialemandorleolioolio d'olivaprugne secchesalevodka

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maiale con mandorle e prugne col bimby

La ricetta Maiale con mandorle e prugne col Bimby ha origini italiane, precisamente nella cucina ligure, dove l’abbondanza del maiale e la varietà di frutta secca sono componenti fondamentali.
Il piatto è conosciuto per la sua decisa essenza di carne il cui gusto è bilanciato dalle armoniose note dolci dei “pieni” ripieni e delle frutta secche spolverizzate all’ultimo.
Può essere servita in occasioni formali, come compleanni o feste di inizio anno scolastico, data per questo, le sue abbondanti dimensioni ottengono un effettuale risultato rappresentativo.

Per preparare questo lussuoso piatto, iniziamo con l’insaporire la carne di maiale con un mix di farina, farina 00, un po’di salate e sale da tavola e poi mantenendo la carne a temperatura ambiente, se inverno, o in frigo, durante la primavera o l’estate.
Mentre la carne riposa, possiamo lavorare la mandorla, che dovrebbe essere snocciolata e poi fatta frullare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
A questo punto si trasferisce la mistura della carne, precedentemente in padella una volta girata sino a quando divenne dorata, per poi lasciar cuocere per il tempo indeterminato con un po’ d’olio da moderata fiamma fino a che il complesso si sarà detto ben dritto in padella
Affinché sia ben sottovuoto, prima di completare il rilascio basta affiggere le prugne all’interno della parte centrale del ripieno, infine la verdura ripiena ricoperta e colpita per sfregare.

  • Inciderai in un quadrato se tu la tagli per preparare la “pellicola” fuori da un pezzo senza tagliare interamente, in order da usare fuori i pezzi utilizzati per spennellare il ripieno;
  • Esegui anche un taglio per accennare in alto al volto se il pezzo di carne te lo consentiva;
  • Grattugiare leggermente il ripieno.

Infine, spruzza un velo di vodka in superficie e ricopri con il ripieno, arrotolando la carne in senso orizzontale in modo che il ripieno rimane al centro e aggrappandosi bene con la “gamba” superiore.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.