Tartare di dentice alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Tartare di dentice alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tartare di dentice alla mediterranea

Ingredienti per Tartare di dentice alla mediterranea

capperidenticelatte di soiaolio d'oliva extra-vergineolio di semi di girasoleolive nereoriganosalesucco di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartare di dentice alla mediterranea

La ricetta Tartare di dentice alla mediterranea è un piatto fresco e saporito che ci riporta alle coste del Mediterraneo. Questo delizioso piatto è originario della Grecia e della Turchia, dove il dentice è un pesce molto diffuso. La sua carne tenera e bianca, unita ai sapori mediterranei dei capperi, delle olive e dell’origano, crea un’armonia di gusti unica e irresistibile. Di solito viene servita come antipasto o come accompagnamento a un aperitivo, in estate, quando le giornate sono calde e il fresco è apprezzato.

Il dentice viene pulito e tagliato a dadini. In una ciotola, si mischiano i dadini di dentice con il latte di soia, l’olio d’oliva extra-vergine, l’olio di semi di girasole, le olive nere, i capperi, l’origano e il sale.

  • Sbatti il tutto con una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Aggiungi il succo di pomodoro e mescola nuovamente.
  • Assaggia e aggiusta di sale se necessario.
  • Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Serva il tartare di dentice fresco, guarnito con olive nere e capperi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.