Questa ricetta è un’alternativa alle classiche castagnole fritte, che offrono un sapore più delicato e una consistenza un po’ diversa. Il tempo di preparazione è breve e il risultato finale è un dolce irresistibile, grazie al cremoso e dolcissimo.
Per preparare questo piatto, si utilizzano ingredienti come il burro fuso, lo zucchero, un uovo, la buccia d’arancia, il rum o cognac, la farina, il lievito per dolci e la Nutella. La preparazione è facile e veloce, grazie ai passaggi guidati che seguono:
- In una ciotola capiente, versate il burro fuso o ammorbidito e lo zucchero. Incorporateli bene per creare una miscela omogenea.
- Unite un uovo e la buccia grattugiata dell’arancia (o la polvere d’arancia). Mescolate per bene.
- Aggiungere un cucchiaino di rum o cognac e un pizzico di sale. Mescolate per bene.
- Aggiungi la farina poco per volta e solo alla fine incorpora il lievito per dolci setacciato. Lavorate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Lasciate riposare per alguns minuti (oppure 20 minuti in frigo coperto con carta pellicola).
- Staccate con le mani l’impasto a pezzetti e formate le palline, circa grandi come una noce.
- Schiacciate ogni pallina e ponete al centro un cucchiaino di Nutella. Richiudete con le mani per darle la forma arrotondata.
- Disponete le palline di pasta su una teglia foderata di carta forno distanziando le une dalle altre, quindi fate cuocere in forno già scaldato a 160°C per circa 15/18 minuti massimo.
- Le Castagnole con Nutella al forno devono avere un bel colore dorato. Appena sfornate, spennellatele con burro fuso o latte caldo e cospargetele di zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta Castagnole con Nutella al forno – soffici e leggere.