La combinazione del cavolo nero con la sapidità dello speck e la dolcezza della groviera crea un mix di sapori armonioso e piacevole. Perfetto sia per una cena in famiglia che per un pranzo tra amici.
- Togliere alle foglie esterne del cavolo nero le coste centrali dure, lasciando quelle delle foglie centrali tenere; lavare, tagliare a listarelle e cuocere in acqua bollente salata per 3 minuti.
- Scolare il cavolo nero e condirlo con sale e olio.
- Tagliare cubetti la groviera e listarelle lo speck.
- Lessare i quadrotti di pasta in acqua di cottura del cavolo nero, uno o due alla volta, fino a quando non salgono in superficie.
- Disporre il cavolo, lo speck, la groviera e parmigiano su ogni cannellone.
- Disporre i cannelloni in una pirofila unta d’olio, aggiungerne un filo anche tra l’uno e l’altro.
- Diluire la philadelphia con acqua di cottura del cavolo nero e spalmarla sopra i cannelloni.
- Spolverare con abbondante parmigiano.
- Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30 minuti circa, coprendo la teglia con un foglio di alluminio bucherellato per i primi 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.