- In un tegame, soffriggere l’aglio e la cipolla nell’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non saranno morbidi e dorati.
- Aggiungere le lenticchie, le mele, la salvia e il peperoncino rosso e cuocere per alcuni minuti.
- Versare il brodo e portare a ebollizione, poi ridurre la fiamma e lasciare cuocere fino a quando le lenticchie non saranno tenere.
- Aggiungere la uvetta e il sale e lasciare cuocere per altri 10-15 minuti.
- Servire la zuppa calda, accompagnata da crostini di pane o croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.