La pasta di roberto

Per realizzare la ricetta La pasta di roberto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La pasta di Roberto

Ingredienti per La pasta di roberto

aglioconcentrato di pomodorooliopasta tipo pennette rigatepeperoncinoprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pasta di roberto

La ricetta La pasta di Roberto è un primo piatto semplice e sfizioso, perfetto per i giorni frenetici. Tra gli ingredienti spicca il concentrato di pomodoro che dona un gusto ricco e saporito al piatto. Il peperoncino, se aggiunto, regala un tocco piccante e vivace, mentre il prezzemolo aporta un aroma fresco e profumato.

  • Mettete una pentola di acqua sul fuoco e portatela a bollore, salando abbondantemente.
  • In un padellino, fate rosolare aglio schiacciato con un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate bene e fate sciogliere completamente.
  • Aggiungete mezza tazzina di acqua, portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
  • Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a raggiungere la cottura al dente.
  • Scolate la pasta e amalgamatela al condimento preparato.
  • Servite la pasta calda, con una spolverata di prezzemolo fresco e, se gradita, un pizzico di peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?

    🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?


  • Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa

    Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa


  • Seppie in friggitrice ad aria

    Seppie in friggitrice ad aria


  • Mini tart con patate, broccoli e alici

    Mini tart con patate, broccoli e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.