Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

Per realizzare la ricetta Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

Ingredienti per Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

aglionocipannapanna frescapasta tipo spaghettipepe biancosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

La ricetta Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io è un’armonia di sapori salati e cremosi, dove la nocciole croccanti e la panna si intrecciano a un fondo aromatico di aglio appena sfumato. Il piatto si rivela un comfort food per antipatiche giornate, con la cremosa di noci e pepe bianco a dominare un gusto unico e rassicurante. La base di aglio soffritto dà calore all’insieme, mentre l’aggiunta di parmigiano al momento spolverato ne esalta i sapori. Questo è un piatto veloce, frutto di azioni essenziali, in grado di trasformare una semplice cena in un momento di soddisfazione.

  • Cucina 500 g di spaghetti alla chitarra in acqua salata bollente per il tempo indicato sul pacchetto e conserva un bicchiere di acqua di cottura prima di scolarli.
  • In una padella, scalda un cucchiaio d’olio a fuoco medio e soffriggi un ago tritato finemente fino a quando diventa aromatico ma non brunito. Accendere la panna fresca, mescolando fino a farla appena sobbollire.
  • Trasferisci le noci sgusciate (80g) nella brocca di un frullatore, insieme al composto della padella, sale a piacere e pepe bianco abbondante. Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea, correggendo il sale se necessario.
  • Riporta la crema alla cottura morbida, mantenendo il fuoco basso per non farla indurire o separarsi.
  • Unisci immediatamente gli spaghetti scolati alla crema, mescolando bene. Se troppo densa, aggiungi acqua di cottura a cucchiaiate per allentare, garantendo consistenza armoniosa.
  • Sevi caldo con una spolverata di parmigiano grati, evitando di esagerare per non coprire i saperi fondamentali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.