Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio

Per realizzare la ricetta Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio

Ingredienti per Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio

farinakiwilievito per dolcilimonimarmellatapanna acidapistacchiricottauovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio

La ricetta Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio è un dolce innovativo e leggero, perfetto per la colazione o la merenda. Questo piatto unisce il sapore dolce e fresco dei kiwi con la cremosità della ricotta e il croccante dei pistacchi.

La combinazione dei sapori e delle texture rende questo dolce unico e piacevole. La marmellata di limoni aggiunge un tocco di acidità e dolcezza, bilanciando i sapori del piatto.

Per preparare la Torta ai kiwi frullati con pistacchi e ricotta – senza burro nè olio, segui questi passaggi:

  • Sbuccia i kiwi e tagliali a dadini fino ad ottenere 90 grammi di polpa.
  • Frulla la polpa di kiwi insieme a panna acida e ricotta per ottenere una crema omogenea.
  • Monta le uova con 150 gr di zucchero fino a quando il composto risulta chiaro e spumoso.
  • Setaccia la farina con il lievito e uniscila alle uova montate, mescolando e alternando un cucchiaio di farina e uno di crema di kiwi, panna acida e ricotta.
  • Fodera una teglia rettangolare con carta forno e versa il composto, livellandolo bene.
  • Cospargi la superficie con la granella di pistacchi e i 15 grammi di zucchero rimasti.
  • Inserisci la torta nel forno freddo, accendilo in modalità statica a 180° e lascia cuocere per 50’ circa.
  • Verifica sempre la cottura con uno stuzzicadenti prima di sfornare.
  • Lascia raffreddare, taglia orizzontalmente a metà e guarnisci il dolce con la marmellata di limoni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.