Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre

Ingredienti per Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre

bresaolacavolfiorefarina 00farina manitobalievitomozzarellaoliooriganopepepeperoncino piccantepolpa di pomodorosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre

La ricetta Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre unisce la fragrante leggerezza di un impasto lento a ingredienti insoliti e ben equilibrati. Tra gli abbinamenti, spiccano il croccante della bresaola, l’amaro dolce del cavolfiore cotto e la freschezza cremosa della mozzarella. La polpa di pomodoro, insaporita con olio, origano e un’immancabile punta di peperoncino, arricchisce il tutto, mentre i pisellini aggiungono leggerezza. Un piatto versatile, ideale per cene informali o gourmet, che stupisce per la sua ricchezza di sfumature.

  • Setacciare le farine 00 e Manitoba in una terrina e aggiungere il lievito rinfrescato, l’acqua, lo zucchero, l’olio e il sale mescolando velocemente per ottenere un composto compatto.
  • Coprire l’impasto e lasciarlo riposare in frigorifero per 24 ore, poi rilavorarlo leggermente e farlo lievitare in forno spento con la luce accesa per 4 ore.
  • Nel frattempo, cuocere le cime di cavolfiore in acqua salata per 10 minuti, scolarle e saltarle in padella con aglio e peperoncino tagliato a rondelle.
  • Cucinare i pisellini surgelati in acqua bollente salata per 5 minuti, scolarli e aggiungere un cucchiaio d’olio per mantecare.
  • Trasferire l’impasto su un piano infarinato con semola, stendere con le dita a forma desiderata, posizionarlo su una teglia foderata e far lievitare in forno spento per 1,5 ore.
  • Distribuire la polpa di pomodoro insaporita con olio, sale, origano e pepe, infornare a 230°C per 20 minuti finché i bordi diventano dorati.
  • Nell’ultimo stadio, aggiungere cavolfiore, pisellini e mozzarella, ripetere l’infornata per 5 minuti, poi sfornare, intiepidire e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.