- Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica) e prepara uno stampo con fondo mobile, imburrando e rivestendo con carta forno.
- In una ciotola fredda, mescola farina 00, fecola di patate, lievito e zucchero a velo. Condisci con scorza di limone e burro freddo a cubetti. Lavora a impasto sabbioso con foglia o spatola, poi aggiungi uova sbattute con estratto di vaniglia.
- Condisci il panetto di pasta frolla con pellicola e lascialo raffreddare in frigo (almeno 2 ore). Stendi la sfoglia e foderala nello stampo, premendo bene sui bordi e bucherellando il fondo.
- Cuoci la base a 170°C per 20 minuti con fagioli al centro (cottura in bianco), poi abbassa a 150°C e completa per 10 minuti. Lascia raffreddare.
- Per la crema, mescola zucchero semolato con scorza di arance sfregata. Aggiungi le uova, succo di arance filtrato, panna fresca e Cointreau. Versa su marmellata di arance (posta in fondo alla base frolla) e cuoci in forno a 150°C per 30-35 minuti, fino a quando la superficie diventa opaca ma leggermente tremolante.
- Sistema la crostata in frigo a raffreddare. Tosta i pistacchi in padella, tritali a granella, e spargili intorno alla crostata. Disponi un cucchiaio di cacao amaro in polvere al centro per creare il “volo” delle farfalline.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.