Crostata all’arancia con granella di pistacchi e volo di farfalline di cacao

Per realizzare la ricetta Crostata all’arancia con granella di pistacchi e volo di farfalline di cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata all'arancia con granella di pistacchi e volo di farfalline di cacao

Ingredienti per Crostata all’arancia con granella di pistacchi e volo di farfalline di cacao

aranceburrocacao amarocointreauestratto di vanigliafarina 00farina di risofecola di patatelievitolimonimarmellata di arancepanna frescapasta frollapistacchisalesale finosucco di limoneuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata all’arancia con granella di pistacchi e volo di farfalline di cacao

La ricetta Crostata all’arancia con granella di pistacchi e volo di farfalline di cacao unisce il profumo vibrante degli agrumi, il tocco croccante dei pistacchi tostati e la delicatezza amara del cacao, creando un piatto elegante e raffinato. Ideale come dessert conclusivo di un pasto ricco, si distingue per l’equilibrio tra acidità dell’arancia, dolcezza della panna e amaro del cacao, con una texture morbida e una base frolla croccante. La granella di pistacchi aggiunge un’allegria croccante, mentre le farfalline di cacao danzano sulla superficie per un effetto scenografico.

  • Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica) e prepara uno stampo con fondo mobile, imburrando e rivestendo con carta forno.
  • In una ciotola fredda, mescola farina 00, fecola di patate, lievito e zucchero a velo. Condisci con scorza di limone e burro freddo a cubetti. Lavora a impasto sabbioso con foglia o spatola, poi aggiungi uova sbattute con estratto di vaniglia.
  • Condisci il panetto di pasta frolla con pellicola e lascialo raffreddare in frigo (almeno 2 ore). Stendi la sfoglia e foderala nello stampo, premendo bene sui bordi e bucherellando il fondo.
  • Cuoci la base a 170°C per 20 minuti con fagioli al centro (cottura in bianco), poi abbassa a 150°C e completa per 10 minuti. Lascia raffreddare.
  • Per la crema, mescola zucchero semolato con scorza di arance sfregata. Aggiungi le uova, succo di arance filtrato, panna fresca e Cointreau. Versa su marmellata di arance (posta in fondo alla base frolla) e cuoci in forno a 150°C per 30-35 minuti, fino a quando la superficie diventa opaca ma leggermente tremolante.
  • Sistema la crostata in frigo a raffreddare. Tosta i pistacchi in padella, tritali a granella, e spargili intorno alla crostata. Disponi un cucchiaio di cacao amaro in polvere al centro per creare il “volo” delle farfalline.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.