Mangia cio’ che leggi 90: cioccolata calda ispirata da chiamami charlie di andie simon

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 90: cioccolata calda ispirata da chiamami charlie di andie simon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 90: Cioccolata calda ispirata da Chiamami Charlie di Andie Simon

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 90: cioccolata calda ispirata da chiamami charlie di andie simon

cannellacioccolatolattespezievaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 90: cioccolata calda ispirata da chiamami charlie di andie simon

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 90: Cioccolata calda ispirata da Chiamami Charlie di Andie Simon nasce da una dedica particolare al libro di Andie Simon, il cui tema delicato e potente merita un momento di attenzione e conforto. Questa versione della cioccolata calda, liquida e amara, riprende una consuetudine narrata nel romanzo, dove James prepara bevande calde a Charlie nei momenti di intimità. Il piatto si distingue per l’armonia di spezie dolci e il cioccolato fondente, arricchito da cannella e vaniglia, per creare un equilibrio tra intensità e delicatezza. Serve fumante, da condividere in silenzio o per accompagnare un colloquio significativo.

  • Tritare a coltello 100 g di cioccolato fondente e tenerlo da parte.
  • Inciderla una stecca di cannella e 1/2 bacca di vaniglia, estrarne i semi con un coltello.
  • Unire i semi di vaniglia, la cannella e il baccello inciso in un pentolino con 2 tazze di latte a temperatura ambiente.
  • Portare a bollore mescolando costantemente, togliendo dal fuoco appena il latte inizia a schiumare.
  • Aggiungere il cioccolato tritato, mescolare fino a completo scioglimento e rimettere sul fuoco a fiamma bassa.
  • Riportare a bollore sempre mescolando, poi filtrare per rimuovere spezie e baccello.
  • Sciogliere in base alle preferenze una piccola quantità di zucchero, se desiderato.
  • Servire immediatamente in tazze calde, per enfatizzare il calore della bevanda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.