Torta allo yogurt e arancia

Per realizzare la ricetta Torta allo yogurt e arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta allo yogurt e arancia

Ingredienti per Torta allo yogurt e arancia

agrumiarancefarina 00fecola di patatelievito per dolciolio di semisaleuovayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta allo yogurt e arancia

La ricetta Torta allo yogurt e arancia propone un dolce morbido e aromatico, ideale per una colazione veloce o come merenda leggera. Il gusto fresco dell’arancia si sposa con la cremosità dell’yogurt, creando un’impasto soffice con sfumature acide e dolci. Questa torta è una base flessibile: può diventare morbida e neutra, oppure arricchirsi con farciture come marmellata o crema fresca. Adattasi a versioni confezionate in muffin o plumcake, e si gusta fresca o a temperatura ambiente grazie alla struttura delicata ma consistente.

  • Metti le uova in una ciotola e frullale con lo zucchero e un pizzico di sale, usando una frusta o un robot, fin quando il composto diventa chiaro e smussato (per quanto minimo 5 minuti: questa operazione dà morbidezza alla torta).
  • Aggiungi lo yogurt, l’olio di semi e la scorza fresca grattugiata dell’arancia. Integra il tutto con delicatezza per non sgonfiare l’impasto.
  • Spremi l’arancia, misurando 65-70 g circa di succo: riscaldarlo leggermente per renderlo più mèssabile, poi incorporalo al composto.
  • In una ciotola a parte mescola 50 g di fecola di patate, la farina 00, il lievito e lo zucchero a velo (per decorazione finale). Mescola la farina con gli altri ingredienti secchi, poi aggiungili all’impasto a pioggia, mescolando appena con una spatola per evitare che l’uova abbiano sgonfiamento.
  • Pulisce lo stampo antiscottura con carta forno, versa l’impasto e livella la superficie. Cuoci a 170°C statico per 45-50 minuti, controllando con uno stecchino a metà cottura: se esce asciutto, è cotto. Fallo raffreddare prima di decorare con lo zucchero a velo sulla parte superiore e a fette d’arancia candite.
  • Guarnisci prima di servire: polverizza lo zucchero a velo e distribuisci fettine sottili d’arancia a fette circolari intorno all’orlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.