Descrivendo la ricetta, si può dire che la Crostata alla marmellata è un piatto squisito che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Le sue caratteristiche sono la base di pasta frolla, l’aggiunta di marmellata e la decorazione con ritagli di pasta.
La preparazione della crostata consiste in pochi passaggi semplici.
- In una spianatoia infarinate, stendete la pasta frolla con l’aiuto del mattarello, cercando di ottenere un disco regolare dello spessore di circa 4/5 millimetri e di qualche centimetro più grande rispetto allo stampo.
- Prendete uno stampo da 24 cm di diametro, imburratelo leggermente e infarinatelo, facendo cadere la farina in eccesso.
- Arrotolate la pasta frolla sul mattarello e poi srotolatela all’interno dello stampo, facendo attenzione a far aderire bene la frolla allo stampo.
- Rimuovete la pasta in eccesso con il mattarello, premendo delicatamente, per ottenere un taglio netto e veloce.
- Coprite la superficie della crostata con la marmellata e utilizzate i ritagli per le decorazioni.
- Infine, infornate la crostata in un forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, adattando i tempi e le temperature se necessario.
La Crostata alla marmellata è un piatto facile e veloce da preparare, ma richiede attenzione e cura per ottenere il risultato finale. Il momento di consumo ideale è durante la festa o in occasione di compleanni, ma può essere gustato in qualsiasi momento della giornata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.