In questo piatto, i sapori e i condimenti lavorano insieme per creare un’esperienza culinaria unica. Originata dall’Italia, la Carbonara è un piatto tradizionale che si accompagna spesso a un bicchiere di vino e una conversazione con amici e familiari. Tuttavia, in questo caso, il nostro intento è creare una variazione innovativa, scoprendo nuovi accoppiamenti di sapori che la rendono non meno deliziosa, ma inaspettata.
Preparazione
- Il primo passaggio è cospargere un foglio di carta da cucina con un velo di olio d’oliva extra-vergine.
- Dopo di che, tritiamo l’aglio e lo spalmiamo sul fondo della carta da cucina.
- Successivamente, tritiamo il guanciale di maiale ed elimineremo le bave più grandi.
- Ispiriamo il curry e tritiamolo insieme al guanciale.
- In una pentola, scaliamo le patateagate nel vapore e le lasciamo cuocere finché non sono teneri.
- Portiamo l’acqua a ebollizione e lessiamo gli spaghetti al dente.
- Mentre gli spaghetti vengono lessati, mescoliamo il formaggio pecorino e il parmigiano con lo spartimento di pasta.
- Aggiungiamo i capasaggi di aglio, curry e guanciale al composto di pasta e mescoliamo bene.
- Infine, uniamo le patate cuociute al composto di pasta e mescoliamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.