Croissant sfogliati all’acqua di rita

Per realizzare la ricetta Croissant sfogliati all’acqua di rita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissant sfogliati all'acqua di Rita

Ingredienti per Croissant sfogliati all’acqua di rita

aranceburroestratto di vanigliafarina 00farina manitobalattelievito di birrasaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant sfogliati all’acqua di rita

La ricetta Croissant sfogliati all’acqua di Rita è una versione innovativa dei tradizionali croissant, arricchita da infusi di arancia e vaniglia che conferiscono un profumo fruttato e delicato. La base usa farina Manitoba per una struttura elastica e 00 per sofficità, mentre le pieghe ripetute creano uno strato croccante e vaporoso. Il tocco personale della ricetta sta nella combinazione aromatichec di agrumi, resa con pasta d’arancia o scorza fresca, e nella tecnica della sfogliatura manuale. Il piatto, gustoso al mattino o come golosità stravagante, si accompagna bene caldo o leggermente tiepido.

  • Mescola le farine 00, Manitoba, zucchero semolato, lievito, estratto di vaniglia e pasta d’arancia in una ciotola, incorporate l’acqua con un pasticcere o a mano, fino a un impasto omogeneo. Aggiungi il burro morbido mescolato con sale e lavora per 10 minuti per un impasto liscio.
  • Forma un blocco, copri con pellicola e lascia lievitare finché non raddoppia il volume (in un luogo tiepido, come un forno spento con la luce accesa)
  • Svolgila in un rettangolo sottile (4-5 mm), disegna un triangolo con il burro rimanente mescolato con sale e stenderlo al centro, chiudendolo tra le sfoglie in modo ermetico.
  • Ripiega la pasta per formare triangoli, ripeterlo tre volte con riposi in frigorifero ogni 30 minuti per solidificare il burro e favorire le crespature.
  • Taglia il composto in triangoli, rolla ciascuno partendo dalla base verso la punta, posizionanli con la punta in giù su una teglia a lievitazione finale per 2 ore.
  • P pennello con una mescolata di uova e latte, inforna a 180°C per 15 minuti, fino a doratura.
  • Conserva i croissant surgelati (opzionale) lasciandoli 12 ore in frigo prima della seconda lievitazione per tenuta migliore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.