Questa Vellutata è facilmente personalizzabile aggiungendo spezie come la noce moscata, il paprika o la curcuma, che valorizzano il sapore naturale delle carote. È possibile conservare la Vellutata per un più facile consumo futuro, dopo averla precedentemente raffreddata completamente.
Per preparare la Vellutata di Carote in modo semplice e rapido, ci sono alcuni passaggi da seguire:
- Scegliete insieme alloro, timo, rosmarino o prezzemolo come erbe aromatiche da utilizzare per rendere il piatto più interessante.
- Tagliate a cubetti la cipolla e le coste di sedano per preparare il soffritto, quindi scaldateli in padella con un filo di olio evo.
- Cuocerli per un breve periodo a fuoco basso fino a quando non saranno appassiti.
- Tagliate le carote a pezzi e aggiungetele al soffritto, unite le erbe aromatiche scelte.
- Aggiungete il brodo vegetale bollente e proseguite la cottura per circa 20-25 minuti a fuoco basso senza coperchio, fino a quando le carote sono completamente morbide.
- Fate frullare la Vellutata utilizzando un frullatore ad immersione sino a quando non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Aggiustate di sale e pepe, e servite alla temperatura desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.