Preparare il pan di spagna come da ricetta base e farlo raffreddare molto bene. Preparare la crema pasticcera come da ricetta e farla raffreddare, mettendo la pellicola per alimenti a contatto con la crema.
Preparare la bagna, mettendo sul fuoco un pentolino con l’acqua e lo zucchero, appena lo zucchero sarà sciolto, spegnere ed aggiungere il limoncello, poi far raffreddare. Mettere i frutti di bosco in una casseruola con lo zucchero e far cuocere per alcuni minuti, il tempo di far sciogliere lo zucchero.
- Foderare uno stampo da zuccotto con la pellicola per alimenti, facendola trasbordare ai lati, in modo che poi si possa coprire lo zuccotto. Mettere il primo disco di pan di spagna, incidendo su un lato per togliere un triangolo di pasta in eccesso.
- Con l’aiuto di un cucchiaio, bagnare tutto il pan di spagna e mettere sul fondo un pochino di frutti di bosco.
- Mettere alcuni ritaglio sottile di pan di spagna e un generoso strato di crema pasticcera, coprendo di nuovo con uno strato sottile di pan di spagna.
- Mettere altri frutti di bosco, altro strato sottile di pan di spagna, altra crema e chiudere con un strato di pan di spagna, possibilmente intero, in modo che possa restare più sostenuto.
- Bagnare anche questo con la bagna al limoncello e chiudere con la pellicola per alimenti. Mettere in frigo per diverse ore, in modo che possa raffreddare bene.
- Aizzare la pellicola e rovesciare lo zucchetto sul vassoio da portata, spolverizzare con il cacao e decorare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.