- Per preparare la crostata sciogli lo zucchero nell’acqua. Unisci i due olii e mescola accuratamente.
- Aggiungi all’olio il cremor tartaro e il bicarbonato (o il lievito per dolci) e mescola ancora.
- Setaccia la farina e uniscila mescolando agli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo lavoriamolo ancora brevemente l’impasto con 5 grammi di acqua se dovesse risultare troppo compatto.
- Stendilo su un foglio di carta forno infarinato e tira la frolla con un mattarello.
- Trasferiscila ribaltandola delicatamente nello stampo da crostata unto con olio.
- Bucherella fondo e lati con i rebbi di una forchetta, riempi con la marmellata.
- Utilizza gli avanzi di frolla per guarnire la torta con strisce, cuori o ciò che ti suggerirà la fantasia.
- Inforna in forno ventilato già caldo a 180° per 20′, continua la cottura con calore dal basso per 10′ e termina con altri 15′ di calore statico.
- Sforna e lasciamo raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.