Crostata vegana al farro e bergamotto – senza uova e burro

Per realizzare la ricetta Crostata vegana al farro e bergamotto – senza uova e burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata vegana al farro e bergamotto – senza uova e burro

Ingredienti per Crostata vegana al farro e bergamotto – senza uova e burro

bicarbonatobourbon whiskyfarinafarrolievito per dolcimarmellataolio d'oliva extra-vergineolio di semivanigliazucchero di cannazucchero grezzozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata vegana al farro e bergamotto – senza uova e burro

La ricetta Crostata vegana al farro e bergamotto – senza uova e burro è un vero piatto salutare e goloso, adatto per i palati più esigenti. La tradizionale frolla senza burro può sembrare un’impresa difficile, ma la ricetta di Luca Montersino, un grande maestro della pasticceria, ci ha permesso di scoprire un segreto per ottenere un risultato finale delizioso e leggero. La farina di farro, integrata con marmellata di bergamotto e vaniglia, crea un’unione di sapori struggente e inaspettata, che rende questo piatto un vero inaspettato.

  • Per preparare la crostata sciogli lo zucchero nell’acqua. Unisci i due olii e mescola accuratamente.
  • Aggiungi all’olio il cremor tartaro e il bicarbonato (o il lievito per dolci) e mescola ancora.
  • Setaccia la farina e uniscila mescolando agli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo lavoriamolo ancora brevemente l’impasto con 5 grammi di acqua se dovesse risultare troppo compatto.
  • Stendilo su un foglio di carta forno infarinato e tira la frolla con un mattarello.
  • Trasferiscila ribaltandola delicatamente nello stampo da crostata unto con olio.
  • Bucherella fondo e lati con i rebbi di una forchetta, riempi con la marmellata.
  • Utilizza gli avanzi di frolla per guarnire la torta con strisce, cuori o ciò che ti suggerirà la fantasia.
  • Inforna in forno ventilato già caldo a 180° per 20′, continua la cottura con calore dal basso per 10′ e termina con altri 15′ di calore statico.
  • Sforna e lasciamo raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.