Risotto alla contadina

Per realizzare la ricetta Risotto alla contadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla contadina

Ingredienti per Risotto alla contadina

broccolibrodo vegetalecarotepepepeperoni rossirisorosmarinosalesalviazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla contadina

La ricetta Risotto alla contadina è un piatto rustico e nutriente, ideale come primo contorno per chi ama sapori autentici. Dotato di aromi intesi come la salvia e il rosmarino, questa preparazione mescola verdure croccanti e morbide per una gradazione di texture e gusti armonica. La base verte sul riso cotto in brodo vegetale, arricchito da broccoli, peperoni, zucchine e carote sminuzzate creativamente. È una scelta versatile: tra i consigli, potete sostituire alcune verdure a piacimento, garantendo sempre una base sapida e profumata. Infine, la decorazione finale con verdure croccanti e una spolverata di pepe aggiunge un tocco di originalità a questo piatto riscaldante.

  • Tagliate a dadini piccoli il peperone rosa, eliminate tramezie e seme. Lavate broccoli e zucchine, spezzettate le rosette a fettine sottili e tagliate i gambetti in fette. Per la carota, grattugiate la buccia, tagliate a strisce lunghe con la mandolina e tenete da parte un pezzo per i croccanti.
  • In una padella scaldate olio e un filo d’acqua, soffriggete gli scalogni tritati finemente. Aggiungete il peperone, il broccolo, la zucchina e, per ultimi, le strisce di carota. Salate, pepate, e incorporate le foglie di salvia e un rametto di rosmarino sminuzzato. Fate appassire 10′ a fuoco moderato.
  • Unite il riso, mescolando per farlo tostare lievemente. Cominciaste ad aggiungere il brodo caldo a cucchiate, mescolando frequentemente finché il riso non diventa al dente e la zuppa si addensa leggermente.
  • In contemporanea, preparate i croccanti: affettate una cipolla rossa a rondelle sottili e tagliate altre carote a strisce sottili. In una padella, fatte rosolare al medio fuoco finché non diventano croccanti, con l’olio, senza bruciarle.
  • Quando il riso è cotto, spostate la zuppa in una casseruola e servitela subito con gli integranti croccanti sparpagliati sopra e una generosa spolverata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.