Plumcake con cuore a sorpresa

Per realizzare la ricetta Plumcake con cuore a sorpresa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake con cuore a sorpresa

Ingredienti per Plumcake con cuore a sorpresa

cacaofarinafecola di patatelattelievito per dolciolio di semiuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con cuore a sorpresa

La ricetta Plumcake con cuore a sorpresa è una suggesta interpretazione della tradizionale torta gommosa, con un dettaglio visivo e gustativo univoco: cuoricini nascosti all’interno, creando un piatto perfetto per momenti speciali come il giorno di San Valentino. La combinazione del base dolce speziato con vanillina e il tocco intenso del cacao cattura in bocca, mentre la forma compatta delle fettine ne fa un’opzione adattissima per colazioni calorie o spuntini. La costruzione a strati ne richiede una cura attenta, ma il risultato—leggero ed emozivante—compensa facilmente.

  • Montare con le fruste elettriche le uova e lo zucchero a velocità media per 3 minuti, sino ad ottenere una crema chiara e spumososa.
  • Aggiungere a filo il latte e l’olio di semi, mescolando con attenzione per evitare che il composto si spezza.
  • Incorparre via via gli ingredienti secchi: farina, fecola di patate, vanilina e lievito per dolci, mescolando appena per non sopravvaporare la pasta.
  • Dividere il composto in due parti, lasciando i 2/3 a parte e mescolando il resto con il cacao per ottenere una massa scura e denso.
  • Spreadre una teglia rettangolare con carta da forno, distribuire la pasta con cacao, cuocere a 180°C per 15 minuti. Verificare la cottura infilzando uno stecchino nel centro.
  • Rimuovere la base dal forno e ritagliarne cuoricini colai uno stampo adatto, lasciandoli raffreddare completamente.
  • Predispare una forma antipiglia ungendola di burro e spolverizzandola, poi stendere una base con il composto chiaro, disporvi i cuoricini a fisso, e ricoverli con il rimanente pasta chiara. Cuocere per 30-35 minuti a 180°C.
  • Raffreddare compiamente prima di cospargere l’esterio con zucchero a velo e servire a pezzi rilevanti per esporre i cuori nascosti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.