Polpette di macinato e salsiccia al sugo

Per realizzare la ricetta Polpette di macinato e salsiccia al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di macinato e salsiccia al sugo

Ingredienti per Polpette di macinato e salsiccia al sugo

agliocarne macinatanoce moscataolioolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopassata di pomodoroprezzemolo tritatosalesalsiccesugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di macinato e salsiccia al sugo

La ricetta Polpette di macinato e salsiccia al sugo è un classico piatto di polpette preparato con carne macinata e salsicce, cucinate direttamente nel sugo di pomodoro per un risultato leggero, non grassoccio e sapori ben equiliabriti tra consistenza morbida e gusti intensi del salsiccera, aromi di prezzemolo fresco e gratienza salata del parmigiano. L’impiego di pangrattato nel composto garantisce tenacia, mentre la cottura nel sugo ne rende l’insieme armonico e familiare, perfetto per un pasto caldo e riconfortante.

  • Scaldate 2 cucchiai di olio evop in una padella a fuoco medio. Aggiungete un spicchio d’aglio intero tagliato a metà e fate lo soffriggere per 2 minuti a fiamma bassa, poi eliminate l’aglio.
  • Versate 400 ml di passata di pomodoro nella padella, unite un goccio d’acqua per diluire, salate e mescolate. Coprite e cuocete il sugo a fuoco basso finché non sussa per circa 10 minuti.
  • Nella terrina, combinate 350 g di carne macinato misto, 150 g di salsicce svincolate dal budello, un uovo intero, 30 g di parmigiano grattugiat, prezzemolo tritato e sale. Amalgamate con le mani sino a formare un impasto omogene.
  • Incorporate il pangrattato un po’ alla volta nello composto, per evitare che divenga troppo denso, e formate polpette grandi con formato leggermente compresso.
  • Aggiungete le polpette nella padella con lo sugo bollente, copritela e fate cuocere per 15-20 minuti a fiamma bassa, girandole a metà cottura. Aggiungete acqua bollente se lo sugo si ristagia troppo.
  • Raccomandazione finale: condite con un cucchiiaio d’olio crudo direttamente sovra le polpette prima di serve per una chiusa cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.