- Prepara lo stampo imburrando e infarinando generosamente lo stampo per ciambelle. Lascia che il burro si asciugh per evitare che l’impasto si attacchi.
- Sbatti le uova e lo zucchero con fruste elettriche finché diventano spumose e gonfie, circa 3-4 minuti.
- Incorpora l’olio, lo yogurt al limone e la scorza grattugiata finemente, mescolando con cura per integrare tutti gli elementi.
- Aggiungi gradualmente la farina, il lievito, il sale e la farina di cocco, amalgamando per evitare grumi. Controlla che la mistura sia omogenea.
- Incorpora a filo il cioccolato bianco tritato non troppo finemente, distribuendolo uniformemente nel composto. Mescola fino a ottenere una consistenza liscia e setosa.
- Trasferisci l’impasto nello stampo preparato. Sciogli il cioccolato avanzato, se presente, per decorare lo stampo prima di versare il composto (facciale optativo).
- Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti. Verifica con uno stecchino puro: se viene estratto asciutto, è cotto. Se non hai stecchino, schiaccia delicatamente un angolo per testare la morbidezza.
- Apri lo sportello del forno per 5 minuti con il piatto all’interno prima di sformarlo, evitando collassamenti improvvisi. Lascia raffreddare sulla grattole e cospargi con zucchero a velo.
- Servila immediatamente: la consistenza umida migliora leggermente con il raffreddamento, ma la freschezza dei sapori è ottimale al momento della cottura.
- Se non hai yogurt al limone, sostituisci con quello classico: i gustatori hanno confermato che il risultato è comunque eccellente.
- Esamina i commenti dei lettori per varianti personali, ma rispetta le dosi base per garantire il bilanciamento tra i tre sapori principali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.