Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco

Ingredienti per Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco

cioccolato biancofarinafarina di coccolievitolimoniolio di semisaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco

La ricetta Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco è un’interpretazione golosa che unisce sapori aromatici e note cremose. Questa ciambella è ricca di autentici aromi di cocco e limone, resa unica dal contrasto fra la freschezza del succo cìtrico e la morbidezza del cioccolato bianco. La consistenza è soffice e leggermente umida, ideale per un dessert improvviso al termine di un pranzo o come colazione accoppiata a un caffè. La ricetta, seppur semplice, si rivela irresistibile grazie al gioco fra il sapore croccante del cocco, il tocco agrodolce del limone e la crema fondente del cioccolato che si disperde nel composto con delicatezza.

  • Prepara lo stampo imburrando e infarinando generosamente lo stampo per ciambelle. Lascia che il burro si asciugh per evitare che l’impasto si attacchi.
  • Sbatti le uova e lo zucchero con fruste elettriche finché diventano spumose e gonfie, circa 3-4 minuti.
  • Incorpora l’olio, lo yogurt al limone e la scorza grattugiata finemente, mescolando con cura per integrare tutti gli elementi.
  • Aggiungi gradualmente la farina, il lievito, il sale e la farina di cocco, amalgamando per evitare grumi. Controlla che la mistura sia omogenea.
  • Incorpora a filo il cioccolato bianco tritato non troppo finemente, distribuendolo uniformemente nel composto. Mescola fino a ottenere una consistenza liscia e setosa.
  • Trasferisci l’impasto nello stampo preparato. Sciogli il cioccolato avanzato, se presente, per decorare lo stampo prima di versare il composto (facciale optativo).
  • Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti. Verifica con uno stecchino puro: se viene estratto asciutto, è cotto. Se non hai stecchino, schiaccia delicatamente un angolo per testare la morbidezza.
  • Apri lo sportello del forno per 5 minuti con il piatto all’interno prima di sformarlo, evitando collassamenti improvvisi. Lascia raffreddare sulla grattole e cospargi con zucchero a velo.
  • Servila immediatamente: la consistenza umida migliora leggermente con il raffreddamento, ma la freschezza dei sapori è ottimale al momento della cottura.
  • Se non hai yogurt al limone, sostituisci con quello classico: i gustatori hanno confermato che il risultato è comunque eccellente.
  • Esamina i commenti dei lettori per varianti personali, ma rispetta le dosi base per garantire il bilanciamento tra i tre sapori principali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.