Frittelle di patate dolci e banane (senza grassi, senza lattosio, senza glutine e pure senza zuccheri aggiunti)

Per realizzare la ricetta Frittelle di patate dolci e banane (senza grassi, senza lattosio, senza glutine e pure senza zuccheri aggiunti) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di Patate Dolci e Banane (senza grassi, senza lattosio, senza glutine e pure senza zuccheri aggiunti)

Ingredienti per Frittelle di patate dolci e banane (senza grassi, senza lattosio, senza glutine e pure senza zuccheri aggiunti)

bananefarina di castagnelattelatte di coccolievito per dolcimielenocciolepatatesciroppo d'acerosoiauovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di patate dolci e banane (senza grassi, senza lattosio, senza glutine e pure senza zuccheri aggiunti)

La ricetta Frittelle di Patate Dolci e Banane (senza grassi, senza lattosio, senza glutine e pure senza zuccheri aggiunti)** è nata dalla passione per la culinaria eco-friendly e per la creatività culinaria. Questo delizioso piatto di origine europea è stato rivisitato e reso più sano e leggero grazie all’utilizzo di ingredienti naturali e sostenibili. Le frittelle, infatti, sono un tipico contorno della tradizione europea, spesso degustato durante lesioni e pranzi domenicali.

Preparazione

  • Inizia riscaldando il forno a 180°C (350°F).
  • Nel Mixer, sbattere le uova con lo sciroppo d’acero e il miele fino a creare un composto liscio.
  • In un’altra ciotola, mescolare la farina di castagne, il lievito per dolci e le patate cotte e tritate.
  • Aggiungere le banane sbucciate e tritate, il latte di cocco e il latte allo sciroppo d’acero e ammestare bene.
  • Inserire il composto di uova nella mistura di cereali e ammestare bene.
  • Addurre le nocciole tritate e il soia.
  • Fare dei biscotti con il composto ottenuto e lasciare riposare per 30 minuti.
  • Coprire i biscotti con fogli di cuoio e cuocere nel forno per 15-20 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare le frittelle per 10 minuti prima di servirle con il yogurth.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.