Chiacchiere e pignoccata

Per realizzare la ricetta Chiacchiere e pignoccata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere e Pignoccata

Ingredienti per Chiacchiere e pignoccata

burrofarinalimonimieleolio di semiolio per friggeresaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere e pignoccata

La ricetta Chiacchiere e Pignoccata nasce da una tradizione cara ai festeggiamenti di Carnevale in Sicilia, un’abitudine antica che unisce dolcezza ed allegria. Questi due classici del Carnevale palermitano si distinguono per l’uso dello zucchero, l’aroma della scorza di limone e il miele ricco e dorato. Le Chiacchiere, croccanti fritte e impreziosite dallo zucchero a velo, si abbinano alle Pignocchette, morbide bocconcini di pasta immerse in un velo di miele speziato. Tipiche di Sciacca, ma molto diffuse lungo la Sicilia, queste preparazioni sono un simbolo di condivisione e celebrazione.

  • Pastella per Chiacchiere: Impastare 3 cucchiai di zucchero, la scorza di 1 limone e 1/2 bicchiere di marsala all’uovo con 1 uovo, 100 g di burro, farina sufficiente, sale e olio di semi. L’impasto deve essere lavorato finemente, lasciar riposare in frigo mezz’ora.
  • Pasta frolla per Pignoccata: Sbattere 1 uovo con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di olio di semi. Aggiungere gradualmente 130 g di farina, impastare e dosarla in base alla consistenza desiderata (aggiungere farina in eccesso per un risultato più croccante).
  • Formatura e frittura: Per le Chiacchiere, stendere la pasta, tagliare striscioline strette e friggere in olio caldo. Scolare su carta assorbente, spolverizzare con zucchero a velo. Per le Pignocchette, modellare la pasta a cordoncini, tagliarli a dadini e dorarli in olio abbondante.
  • Ricetta finale: Sciogliere 2 cucchiai di miele in un tegame con 1 cucchiaio di zucchero a fuoco basso. Unire i pettezzini fritti delle Pignocchette, mescolare delicatamente e distribuirli in vassoi o pirottini, cospargendo con zuccherini colorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.