Cuori di san valentino con patate e speck

Per realizzare la ricetta Cuori di san valentino con patate e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cuori di San Valentino con patate e speck

Ingredienti per Cuori di san valentino con patate e speck

aglioanetoburroconcentrato di pomodorofarinafarina 00farina di semolaformaggio brielatte interonoce moscatapanna frescaparmigianopatatepepepeperonirosmarinosalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori di san valentino con patate e speck

La ricetta Cuori di San Valentino con patate e speck è un piatto romantico e saporito, ideale per la sera di San Valentino. Questo primo piatto assume una forma particolare, i cuori di pasta fresca al pomodoro, ripieni di patate lesse, rosmarino e speck, accompagnati da una salsa al formaggio brie. Un piatto facile e stuzzicante che si gusta solitamente in un’atmosfera romantica.

Per preparare questo piatto, segui questi passaggi:

  • Fai una fontana con la farina, aggiungi le uova, il concentrato di pomodoro e inizia a mischiare. Quando il composto si è amalgamato, inizia a lavorarlo con le mani fino a che non risulterà morbida e liscia.
  • Stendi la sfoglia con la nonna papera o a mano col mattarello; la pasta deve essere fine per poter sentire il ripieno. Copri con della pellicola per alimenti e metti da parte.
  • Intanto che la pasta riposa, prepara il ripieno: lessa le patate in acqua bollente salata, passale nello schiacciapatate e amalgama la purea con gli altri ingredienti.
  • Prepara la salsa: fai sciogliere il burro, aggiungi la farina e fallo tostare. Unite poi il latte e la panna e fallo addensare. Aggiungi il brie tagliato a dadini, scioglielo, aggiusta di sale e pepe.
  • Cuoci i ravioli in acqua bollente salata per circa 4-5 minuti, scolali e impiatta i tuoi cuori di San Valentino con patate e speck accompagnati dalla salsa calda. Guarnisci con qualche fogliolina di aneto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.