Dorayaki col cuisine companion

Per realizzare la ricetta Dorayaki col cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dorayaki col Cuisine Companion

Ingredienti per Dorayaki col cuisine companion

bicarbonatofarina 00lattemarmellatamielenutellauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dorayaki col cuisine companion

La ricetta Dorayaki col Cuisine Companion rappresenta una versione moderna e affettuosa del classico dolce giapponese, legato all’iconico personaggio animato Doraemon. Questo pasticcino a forma di due dischi soffiati uniti da una farcia di marmellata o Nutella incarna la dolcezza delicatezza degli ingredienti: la farina 00 conferisce morbidezza, mentre lo zucchero e il miele arricchiscono il sapore. La ricetta richiede precisione nella lavorazione e nel riposo della pasta, ottenendo una consistenza soffice e omogenea. Tipicamente gustato come dessert, è un’occasione per condividere momenti creativi e con la famiglia, come ha fatto la creatrice con sua figlia appassionata di anime.

  • Mettere le uova, lo zucchero e il miele nel Cuisine Companion. Farli montare a velocità 6, utilizzando l’accessorio per montare, per 10 minuti, fino a ottenere una crema compatta e lucida.
  • Impostare l’apparecchio a velocità 4, setacciare separatamente la farina e il bicarbonato, e unirli Gradatamente al composto precedente through il foro del coperchio a cucchiaiate. Integrare bene gli ingredienti finché non si formi una pasta omogenea.
  • Aggiungere il latte e mescolare per 3-4 minuti, fino a ottenere una pasta liscia e libera da grumi. Tappare il recipiente con il tappino e far riposare il composto per 10 minuti per farli lievitare naturalmente.
  • Predisporre a fuoco medio-basso (o modalità Induzione su livello 5-4) una padella antiaderente: ungere leggermente con olio o burro, se necessario. Usare uno strumento di misura costante (come un vasetto marcato) per versare la pasta in porzioni uguali, creando dischi sottili.
  • Cuocere fino alla formazione di bolle sulla superficie (circa 1’30”), poi rigirare con una spatola silicone e cottura finale per 1-2 minuti: i pancakes dovrebbero risultare dorati e leggermente spumosi.
  • Posizionare i pancakes su un piatto e coprirli immediatamente con carta da cucina bagnata e strizzata, per mantenere umidità ed evitare asciugatura. Lasciar raffreddare parzialmente a temperatura ambiente.
  • Accoppiare due pancakes cotti, disporre una dose di marmellata o Nutella sulla base inferiore e sovrapporre l’altro disco. Infilare tra un foglio di pellicola trasparente, premer delicatamente sugli bordi per sigillare la farcia e formare la forma definitiva, attenti a non ruppe la struttura tenera.
  • Lasciare raffreddare completamente all’interno della pellicola, quindi rimuoverla e servire immediatamente per apprezzare la fusione tra croccantezza esterna e morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.