Frittelle di carnevale con cuisine e i-companion moulinex

Per realizzare la ricetta Frittelle di carnevale con cuisine e i-companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di Carnevale con Cuisine e i-Companion Moulinex

Ingredienti per Frittelle di carnevale con cuisine e i-companion moulinex

brandyfarinafarina 00lattelievitolievito di birraolioolio di semisaleuovauvettavanigliavanillinazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di carnevale con cuisine e i-companion moulinex

La ricetta Frittelle di Carnevale con Cuisine e i-Companion Moulinex è un’interpretazione moderna di un classico dolce per Carnevale, caratterizzato da sapori delicati di vaniglia e un tocco alcolico leggero dalla presenza del brandy, oppure versatili senza. Queste frittelle, spesso riconosciute come castagnole o frittole, sono lieviti grazie al lievito di birra e al processo di lievitazione programmato, e vengono gustate calde, croccanti ed eleganti, con finish zucchero a velo. La ricetta sfrutta gli accessori della Kitchen Machine Moulinex per un impasto uniforme e una preparazione efficiente, con opzioni come l’aggiunta di uvetta in ammollo per un tocco speziato.

  • Se usate l’uvetta: lasciatela a bagno nel brandy per 30 minuti, poi strizzatela bene prima di incorporarla.
  • Nel Cuco, posizionate la farina, il lievito di birra, lo zucchero, il sale, l’uovo, e l’aroma vaniglia nell’ordine indicato, col liedito e il sale separati per evitare reazioni premature.
  • Aggiungete il latte e avviate la velocità 6 per 1 minuto, interrompendo a metà per scendere eventuali residui di farina attaccati con una spatola.
  • Aggiungete l’uvetta (se utilizzata) e mescolate manualmente, senza impastare.
  • Lasciate lievitare la pasta nel Cuco a 30°, tappo sigillato, per 1h e 30 min, con il coperchio chiuso aletta bassa.
  • Scaldate l’olio in una friggitrice a 180°C e colate l’impasto con un cucchiaio sostenendo con un cucchiaio di riserva per formare frittelle di forma regolare.
  • Cucinitele per 1 minuto circa per lato, monitorando la cottura per evitare bruciature; l’aspetto dorato indica cottura pronta.
  • Scolatele su carta da cucina e cospargete con zucchero a velo o semolato ancor calde per una crosticina cristallizzante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.